- proteggere
- pro·tèg·ge·rev.tr. (io protèggo) FO1a. costituire un riparo: l'impermeabile protegge dalla pioggia, la crema solare protegge la pelleSinonimi: difendere, parare, preservare, 1riparare.1b. mettere al riparo, preservare: proteggere il divano con una foderaSinonimi: difendere, parare, preservare, 1riparare.2. estens., difendere da un pericolo, da una minaccia e sim.: proteggere l'avanzata delle truppe, proteggere l'ambasciata con forze della poliziaContrari: esporre.3. fig., tutelare, salvaguardare: proteggere i diritti dei cittadini, proteggere l'onore, il buon nome di qcn.Sinonimi: difendere, salvaguardare.4. aiutare, soccorrere: proteggere i propri figli, proteggere i poveri, gli emarginati | che Dio ti protegga!, esclamazione di augurio | scherz., qualcuno lassù ti protegge!, sei stato fortunato, ti è andata beneSinonimi: assistere, difendere, soccorrere | benedire.Contrari: esporre.5. favorire, appoggiare qcn.: fa carriera perché il direttore lo protegge | scusare, giustificare: non proteggerlo quando lo sgridoSinonimi: aiutare, appoggiare | giustificare, spalleggiare.6. promuovere, sostenere un'attività: proteggere la cultura, la scienzaSinonimi: aiutare, appoggiare, favorire, incentivare, sostenere.7. TS inform. adottare accorgimenti opportuni per salvaguardare dati e memorie da tentativi di modifica o cancellazione, volontari o accidentali, o da accessi non desiderati: proteggere un file, un programma\DATA: 1529 nell'accez. 5.ETIMO: lat. protĕgĕre, comp. di pro- "davanti" e tegĕre "coprire".NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. reggere.
Dizionario Italiano.